Stipula un'assicurazione prima di viaggiare all'estero
State pensando di andare in vacanza nei paesi esotici o vicino al confine dell’Italia? In ogni caso, dovreste informarsi, prima di partire riguardo all’assicurazione di viaggio. Senza di essa, le vacanze possono diventare piuttosto costose. Non sempre vi attendono solo esperienze piacevoli, ma potrebbero aspettarvi vari rischi. All’estero, senza l’assicurazione di viaggio dovete pagare le spese mediche.
Come cittadini della Repubblica italiana, in caso di necessità avete diritto all’assistenza sanitaria necessaria negli Stati membri dell’UE, nello Spazio economico europeo e in Svizzera. Per visita medica, ricovero e medicine si paga nei paesi dell’UE s. In questo caso, è bene custodire delle prove del pagamento, le quali successivamente presenterete alla propria compagnia di assicurazione sanitaria.
La compagnia di assicurazione nazionale paga per l’uso delle strutture sanitarie pubbliche dall’assicurato, per la visita a centri ed opedali privati, dovete pagarsi l’intera cura da soli. Il diritto all’assistenza si certifica con la tessera europea di assicurazione malattia, la quale ottenerete dalla parte di Servizio Sanitario Nazionale.
La maggior parte delle compagnie assicurative offre persino un’assicurazione speciale per gli infortuni sportivi, inoltre è possibile assicurare specificamente un tipo di sport. Dipende anche dalla difficoltà dell’attività sportiva. Alcuni sport sono considerati dalle compagnie assicurative ricreativi, e non devono essere ulteriormente assicurati. Questi includono discesa, sci di fondo, ciclismo ricreativo. Tuttavia, è necessario andare in bici e sciare sulle piste e sui sentieri segnalati. Corse ippiche, yachting, hockey, sci alpinismo, immersioni ricreative sono spesso definiti sport rischiosi; come anche sport estremi quale snowboard, corse automobilistiche, salto con gli sci, escursioni sui ghiacciai e altro ancora.
Esiste anche un’assicurazione viaggio per il turismo, concepita per proteggere dalle possibili conseguenze finanziarie dei danni all’estero, che copre principalmente spese mediche, perdita di bagagli, danni a terzi. Questo tipo di assicurazione è per viaggi di breve durata a scopo di esplorazione, riposo ed altre attività non lavorative all’estero.
Un’assicurazione viaggio per il turismo, potete acquistare per qualche euro al giorno.
L’assicurazione di viaggio comprende anche, tra le altre cose, un’assicurazione bagaglio aggiuntiva, servizi di assistenza, assicurazione annullamento e assicurazione infortuni.
Per qualsiasi tipo di assicurazione complementare, si consiglia di contattare la propria compagnia assicurativa o altra compagnia assicurativa commerciale.