A Londra potete muoversi in molti modi. Dipende da quanto tempo avete a disposizione e qual è il vostro percorso. Trovate un mezzo di trasporto adatto alle vostre esigenze attuali.
Trasporto dall’aeroporto a Londra
La gran parte degli aeroporti di Londra, distano decine di chilometri dalla città. Come potete raggiungere facilmente il centro di Londra?
In ogni aeroporto è possibile noleggiare un’auto o prendere un taxi. Un’altra opzione è il trasporto pubblico.
Heathrow (LHR)
Heathrow è a circa 24 chilometri dal centro di Londra. La città potete raggiungere il più velocemente con i treni Heathrow Express. Partono dal Terminal 2, 3 e 5 in direzione della stazione di Paddington. Il prezzo di un biglietto di sola andata varia tra £ 22 e £ 25 a seconda dell’orario di partenza. Potete risparmiare in modo significativo acquistando il biglietto online.
Un’altra opzione è la metropolitana di Londra. La linea Piccadilly collega tutti i terminal e passa per il centro di Londra. Il viaggio dura circa 50 minuti. Inoltre risparmierete notevolmente rispetto al treno. Nelle ore di punta pagherete massimo £ 6, fuori dalle ore di punta solo intorno ai £ 3. Se non siete in possseso di una Oyster Card o di contanti a portata di mano, potete pagare comodamente con una carta di pagamento contactless.
Luton (LTN)
Luton è leggermente più distante di Heathrow, si trova a 54 km di distanza da Londra. L’aeroporto è utilizzato principalmente da compagnie aeree low cost. Il modo più veloce per raggiungere il centro è andare in treno, il viaggio dura circa 40 minuti e prezzi dei biglietti variano a seconda del vettore. Alla stazione ferroviaria vi porterà la navetta, la stazione non si trova direttamente al terminal.
Se preferite il trasporto in autobus, potete utilizzare nuovamente la società National Express. Il viaggio dura circa ora e mezza.
I treni e gli autobus sono operativi 24 ore al giorno.
Stansted (STN)
Stansted dista circa 56 km da Londra. Una volta scesi dall’aereo, seguite le insegne, che vi porteranno ai treni e agli autobus in 5 minuti.
Il modo più veloce per raggiungere la città è il treno Stansted Express, prezzi dei biglietti partono dai £ 10 per un biglietto di sola andata, se vengono acquistati online.
Gli autobus National Express transitano 24 ore al giorno e i prezzi partono dai £ 5 solo andata, se viene acquistato online in linea.
Gatwick (LGW)
Gatwick si trova a circa 46 km a sud di Londra. Il modo più veloce per raggiungere il centro, è in treno.
La società più utilizzata è Gatwick Express. La più veloce linea, vi porterà alla Victoria Station in mezz’ora. Inoltre, i treni passano a brevi intervalli, e anche di notte. I prezzi partono da £ 15,40 per sola andata.
Se state cercando un’alternativa più economica, optate per il trasporto in autobus, segliedno il vettore easyBus oppure National Express. Dovete però prendere in considerazione, che viaggiare in autobus richiederà più tempo - un viaggio dura almeno un’ora e mezza a seconda del traffico attuale. Per il biglietto acquistato poco prima della partenza preparatevi almeno £ 9. Se state acquistando in anticipo, li otterrete ad un prezzo inferiore.
London City (LCY)
Tipi di trasporto a Londra
Londra, come ogni grande città, ha una vasta rete di trasporti pubblici. Se al momento non date la preferenza ai tipici taxi neri, che sono convenienti se siete in più persone, approfittate della metropolitana o dei mitici autobus rossi.
Metropolitana di Londra
Sapevate che la metropolitana di Londra è la più antica del mondo? Ed è uno dei più popolari mezzi anche oggi! Il sistema è simile al nostro, ma con il più alto numero di linee. Ce ne sono undici in totale. Ma non preoccupatevi, in un solo giorno imparerete ad orientarsi come un londinese nativo. Il modo più comodo per viaggiare è con la cosiddetta Oyster Card, che potete ricaricare in ogni stazione della metropolitana, se necessario. In più, potere usarla anche per altri tipi di trasporto.
Double decker
Chi non conosce i tipici doubleecker rossi, che sono il simbolo di Londra già dal 19° secolo? Ci sono più di 700 linee di autobus! Rispetto alla metropolitana, viaggiando in autobus risparmierete, ma il viaggio potrebbe richiedere più tempo. Soprattutto nelle ore di punta.
Altri modi di trasporto
Negli ultimi anni stanno tornando in funzione i doubleecker con una piattaforma speciale nella parte posteriore, che consente di salire e scendere dall’autobus. Quando il traffico è al collasso, scendete e utilizzate il trasporto più economico - a piedi. Se vorrete accelerare lo spostamento, potrete anche noleggiare una bicicletta.
Fatte un cenno con la mano e chiamate il tipico taxi nero o nollegiate una macchina. Ma ricordate che dovrete abituarvi a guidare a sinistra.