Vantaggi della registrazione con Flymeto
  1. Offriamo più di 600 milioni di combinazioni di voli.
  2. Il generatore di biglietti più economico.
  3. Ti riporteremo a casa sano e salvo.
 500 milioni di voli in 10 secondi
 Vendi i tuoi tour
 Comoda ricerca
 1,5 milioni di hotel entro 10 secondi
 Condividi le offerte con gli amici
Voli
Da

Rome (ROM)   Milano (MIL)

Dove

(Europa)

Sapori della Turchia
Assaggiate la cucina turca
Europe · tacchino
Apr 23, 2016 2 minuti
Leggi

Che cosa non deve contenere il bagaglio a mano

Il controllo di sicurezza è sempre un pò stressante. Da qualche parte vi faranno passare velocemente, altrove vi controlleranno con grande accuratezza. Cosa potete fare per superarlo il più rapidamente possibile?

Per prima cosa, preparatevi con largo anticipo. Viaggiare soltanto con bagaglio a mano, ha molti vantaggi. D’altra parte, avete neccesità di metterci tutto. E questo può essere problematico per il controllo. Decisamente assicuratevi di lasciare tutte le cose vietate a casa. Queste includono, naturalmnete le armi, gli esplosivi, i prodotti chimici, le mazze da baseball, strumenti come i trapani e le seghe, o i ramponi da ghiaccio. Anche i picchetti e le altre attrezzature da campeggio possono essere un problema.

Ma cosa dire allora della lama di rasoio o delle forbici tagliaunghie? Scoprite cosa potete portarsi a bordo e cosa deve andare nella stiva.

Oggetti da punta

Sorprendentemente, è possibile avere nel bagaglio a mano un coltello, se la sua lama non è più lunga di 6 cm e più larga di 1,3 cm. Tuttavia, anche quello non passa sempre i controlli di sicurezza e finisce nel cestino dell’aeroporto. Se portate abitualmente con se il coltello, toglietelo dalle tasche prima di partire per l’aeroporto. Con le forbici è simile, la loro lama non deve essere più lunga di 6 cm. Le lamette ed i rasoi moderni possono portarsi a bordo, perchè le loro lame sono piccole e saldamente incorporate nella testina. Ma il vecchio rasoio del nonno, di cui si può rimuovere l’intera lama,potete dimenticare.

Flymeto - Che cosa non deve contenere il bagaglio a mano

Elettronica a bordo

Elettronica come notebook, telefoni cellulari e power bank deve essere tolta dal bagaglio a mano e dal bagaglio personale nel contenitore di plastica. Fatte attenzione ad avere almeno un po ‘di energia dentro. Il personale dell’aeroporto potrebbe chiedervi di accendere il notebook e se non riusciste a farlo, potrebbe finire nella spazzatura. Ma succede raramente.

Oggetti di valore e metalli

Le pinze nei capelli o nella cerniera possono emettere un segnale acustico quando si passa attraverso il metal detector. Togliete tutto accuratamente dalle tasche e assicuratevi di non avere fibbie sulle scarpe. Questo perché il personale di sicurezza potrebbe chiedervi di togliersi le scarpe e di metterle sul rullo trasportatore. Spesso conviene mettererci anche il portafoglio insieme all’elettronica. Alcuni aeroporti lo richiedono, altri no. Considerate che anche occhiali da vista ed occhiali da sole devono andare per un attimo sul rullo.

Liquidi e cosmetici

I piccoli e piacevoli flaconi per la cosmetica sono davvero di valore. A bordo potete prendere al massimo 1 litro di liquidi, divisi in dosi da 100 ml. Se vi presentate in aeroporto con una bottiglia di shampoo da 200 ml, ve la buttano, anche se è piena soltanto per un quarto. Lo stesso vale per il dentifricio, se la confezione ha più di 100 g, è necessario spremere una parte in un contenitore più piccolo. Inseriteli poi nei sacchetti transparenti e richiudibili, che sono disponibili gratuitamente davanti alla postazione di controllo della sicurezza e velocizzate il passaggio. Potete imballarli già a casa, ma procuratevi i sacchetti, con una dimensione massima di 20 × 20 cm. I cosmetici lo stesso posate sul rullo, prima del controllo .

Vale lo stesso anche per le bibite a bordo. Non passeranno le quantità superiori a 100 ml. Ma la bottiglia anche da un litro, non vi getteranno via. Semplicemente passate attraverso il controllo con la propria bottiglia e riempitela con l’acqua prima dell’imbarco.

Guardate anche di che grandezza verrà accettato il bagaglio da ogni signola compagnia aerea oppure quanto pagherete per il bagaglio registrato.



Articoli Correlati